Il contributo economico massimo per ciascun progetto selezionato è di 30.000 euro.
È richiesta una quota di cofinanziamento pari ad almeno il 20% del costo totale del progetto (anche in beni e servizi).
.
OBIETTIVO
Il bando ACT – Accogliere, Coinvolgere, Trasformare ha l’obiettivo di sostenere progetti culturali che utilizzano la partecipazione attiva e la co-creazione come strumenti per generare un cambiamento sociale e rafforzare le comunità. Il bando intende favorire l’inclusione, la partecipazione civica e il benessere sociale, con particolare attenzione ai soggetti più fragili e marginalizzati.
BENEFICIARI
Il bando è rivolto a:
Organizzazioni culturali e creative
Associazioni e enti del Terzo Settore (ETS)
Enti pubblici e privati senza scopo di lucro attivi nel campo della cultura e della partecipazione sociale
È richiesta un’esperienza pregressa nella gestione di progetti culturali e di coinvolgimento comunitario.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammesse spese relative a:
Attività di co-progettazione e co-creazione con le comunità
Compensi per professionisti e operatori culturali
Comunicazione, promozione e divulgazione
Materiali e strumenti per la realizzazione delle attività
Costi di formazione, logistica, affitto spazi, consulenze
Non sono ammissibili spese per infrastrutture, lavori edili o acquisti patrimoniali rilevanti.
CONTRIBUTI
Il contributo economico massimo per ciascun progetto selezionato è di 30.000 euro.
È richiesta una quota di cofinanziamento pari ad almeno il 20% del costo totale del progetto (anche in beni e servizi).
DOTAZIONE FINANZIARIA
La dotazione complessiva del bando è di 300.000 euro.
SCADENZA
Le candidature devono essere presentate dal 9 aprile 2025 settembre fino alle ore 13 del 5 giugno 2025, attraverso l’apposito formulario online (a questo link è disponibile un suo fac-simile)
ULTERIORI INFORMAZIONI E LINK
Per leggere il bando completo e inviare la candidatura:
Pagina ufficiale del bando ACT: https://www.fondazioneunipolis.org/bando-act
FAQ e linee guida: disponibili sulla stessa pagina.
© 2023 All rights reserved